Una dieta per il pianeta

Come mangiare rispettando l’ecosistema

12 Maggio 2008 @ Università Statale – Milano

Dieta pianetaL’incontro
La produzione di bestiame immette oggi nell’atmosfera più gas serra dell’intero sistema dei trasporti. Quanto incidono le nostre scelte alimentari? È possibile coniugare una dieta sana ed equlibrata con un impatto ridotto sull’ambiente?

Riassunto
Si è cercato di analizzare il trend dell’attuale mercato alimentare, caratterizzato da alti consumi pro capite di carne nei Paesi occidentali e da un aumento costante nei Paesi in via di sviluppo, che prospetta uno scenario non sostenibile. Si è dunque sottolineata l’importanza per la salute e per l’ambiente di una dieta ricca di prodotti biologici soprattutto vegetali, accompagnati da una filiera corta, ovvero da una produzione locale.

Hanno partecipato
Marina Berati – Rappresentante, Centro internazionale di ecologia della nutrizione
Massimilano Boccardelli – Responsabile politiche industriali e di filiera, Federalimentare
Fabrizio Ceccarelli – Responsabile nazionale prodotti bio ed ecologici, Coop

Ascolta la registrazione

Guarda le foto

Video
Report sostenibilità – 1pt
Report sostenibilità – 2pt
Report sostenibilità – 3pt

Allegati
Vacche grasse e bambini magri (Saicosamangi – 04/02/2008)
Amazzonia in fiamme (La Repubblica – 01/12/2006)
Incremento del consumo di carne (La Repubblica – 28/01/2008)
Agricoltura di famiglia (Internazionale – 01/05/2008)
Consumo d’acqua da record (Corriere della Sera – 28/08/2008)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.