Le libertà nascoste

I muri invisibili davanti alle nostre scelte

9 Giugno 2008 @ Università Statale – Milano

Libertà nascosteL’incontro
Quanto le nostre scelte quotidiane sono condizionate senza che ce ne rendiamo conto? Esistono catene invisibili alla libertà nei Paesi occidentali contemporanei? Siamo liberi di scegliere ogni giorno come vivere?

Riassunto
La mancanza di tempo libero e capacità critica, unite alla scarsa trasparenza ed imparzialità dell’informazione, possono ridurre la nostra libertà. E’ necessario inoltre evitare distorsioni indotte da forti interessi economici costituiti e tendere ad una distribuzione moderatamente uniforme della ricchezza. La molteplicità di istituzioni in equilibro tra loro e un’educazione illuminata che promuova la consapevolezza nelle scelte individuali sono strumenti validi per evitare ogni forma di despotismo.

Hanno partecipato
Moni Ovadia – Attore
Roberto Escobar – Professore di Filosofia politica, Università Statale di Milano
Dijana Pavlovic – Attrice e mediatrice culturale

Ascolta la registrazione

Guarda le foto

Allegati
La solitudine sociale (Corriere della Sera – 27/05/2008)
Schiavi del passato (Corriere della Sera – 25/10/2008)
Capitalismo di Stato (Internazionale – 10/11/2008)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.