La scelta nucleare

Il futuro dell’energia tra atomo e rinnovabili

26 Novembre 2008 @ Università Statale – Milano

NucleareL’incontro
L’attuale governo ha in programma di costruire una decina di nuove centrali nucleari a partire dal 2013. Ha senso oggi ribaltare il referendum del 1987, oppure converrebbe investire nelle energie rinnovabili?

Riassunto
Dall’incontro è emerso uno scenario energetico in cambiamento e forte evoluzione: concentrare le risorse economiche su tecnologie obsolete rischia di rivelarsi un grande spreco. Inoltre la generazione di rifiuti radioattivi pericolosi per migliaia di annni posticipa un problema tramutandolo, senza risolverlo. Guardare avanti significherebbe investire nell’eolico, fare ricerca sul solare e sulla Ccs (carbon capture and sequestration).

Hanno partecipato
Ennio Macchi – Direttore del dipartimento di Energia, Politecnico di Milano
Massimo Scalia – Professore di fisica ambientale, Università La Sapienza di Roma
Andrea Borio di Tigliole – Direttore, Laboratorio di energia nucleare applicata di Pavia
Gianni Silvestrini – Direttore scientifico, Kyoto club Italia

Ascolta la registrazione

Guarda le foto

Allegati
Scorie radioattive (Camera dei deputati – 25/11/2003)
Piano nucleare del Governo (Corriere della Sera – 22/05/2008)
Unione solare del Mediterraneo (Ecoblog – 25/07/2008)
Confronto costi energie (Internet – 17/11/2008)
Nucleare caro (Blogeko – 13/01/2009)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.