La Costituzione disapplicata

Ha senso credere nei diritti fondamentali?

15 Dicembre 2008 @ Università Statale – Milano

CostituzioneL’incontro
La nostra società si basa sullo Stato di diritto, la cui fonte primaria è la Costituzione. Tuttavia quotidianamente diverse norme fondamentali vengono trascurate nel silenzio. Non è forse una contraddizione?

Riassunto
Gran parte del dettato costituzionale risulta ad oggi disapplicato, specialmente riguardo alle tematiche dell’istruzione, del diritto del lavoro e della giustizia. Lo slancio ideale contenuto nel documento fondante della nostra Repubbluca dovrebbe essere un faro quotidiano che indica in che direzione lavorare; è necessario invece allarmarsi quando si ha la sensazione che la realtà tenda ad allontanarsi da quei princìpi.

Hanno partecipato
Gherardo Colombo – Autore, ex giudice presso la Corte di Cassazione
Valerio Onida – Presidente emerito, Corte Costituzionale
Pietro Ichino – Professore di Diritto del lavoro, Università Statale di Milano

Ascolta la registrazione

Guarda le foto

Allegati
La Costituzione italiana (Governo – 30/05/2003)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.